Photoaging: cos’è, come prevenirlo e i trattamenti più efficaci per contrastarlo

Che cos’è il photoaging e perché è importante conoscerlo

Il photoaging, o fotoinvecchiamento cutaneo, è una forma di invecchiamento della pelle causata principalmente dall’esposizione ai raggi ultravioletti (UV), sia solari che artificiali. A differenza del normale chronoaging, legato all’età anagrafica, il photoaging colpisce soprattutto le aree foto-esposte come viso, collo, décolleté e mani.

Il sole è resposabile per l’80% dei segni dell’invecchiamento sul viso, anche in soggetti giovani, causando:

  • Rughe sottili
  • Discromie (macchie cutanee)
  • Perdita di tono e luminosità
  • Ridotta elasticità della pelle

I danni del sole sulla pelle: un rischio sottovalutato

Il sole è vita, ma può diventare un nemico della pelle se non ci si protegge adeguatamente.
L’esposizione non protetta ai raggi UVA e UVB:

  • Danneggiano il DNA cellulare producendo difetti genetici o mutazioni che possono portare a cancro della pelle e l’invecchiamento precoce
  • Stimolano la formazione di radicali liberi
  • Alterano le fibre di collagene ed elastina

Il risultato è un’accelerazione dell’invecchiamento cutaneo, che può essere evitata adottando comportamenti corretti tutto l’anno, anche nelle giornate nuvolose.


La prevenzione è la strategia più efficace contro il fotoinvecchiamento.
Secondo la Dott.ssa Ilaria Capuano, specialista in medicina estetica del BTX Bar di Roma, la skincare routine ideale per prevenire e contrastare il photoaging consiste in:

🧴 Protezione solare quotidiana:
Usare ogni mattina una crema viso idratante con SPF 50+, schermatura UVA/UVB e infrarossi, anche in città.

💉 Peeling delicati in primavera e estate:
Ideali quelli a base di acido cogico e TCA tamponato, che uniformano l’incarnato, stimolano il collagene e non sensibilizzano al sole.


I trattamenti medico-estetici per contrastare il photoaging

In autunno e inverno è possibile intervenire in profondità con trattamenti più intensivi:

🔬 Peeling medi al TCA (acido tricloroacetico):
Aiutano a levigare la pelle, eliminare discromie e riattivare il turnover cellulare.

🔦 Laser Q-Switched:
Tecnologia precisa e selettiva, come il Laser Harmony XL Pro che agisce sulle macchie cutanee senza danneggiare i tessuti sani.

Laser frazionato non ablativo:
Stimola il ringiovanimento cutaneo in profondità, migliorando tono, texture e luminosità del viso.

💧 Biorivitalizzazione con acido ialuronico:
Un mix di vitamine, aminoacidi e acido ialuronico per preparare la pelle all’estate e rigenerarla dopo l’esposizione solare.


Photoaging: conclusioni e consigli finali

Contrastare il photoaging non significa rinunciare al sole, ma imparare a vivere l’esposizione in modo intelligente e protetto, non solo d’estate ma per tutto l’anno.
La cura della pelle non è solo una questione estetica, ma un vero atto di salute e benessere quotidiano.

Scegli prodotti di qualità, affidati a specialisti qualificati e non dimenticare mai la protezione solare: è il primo gesto di bellezza anti-età.

Prenota qui il tuo trattamento preferito.