BTX Bar annuncia una nuova collaborazione con Alessandro Malossi, tra i digital artist più iconici del panorama italiano contemporaneo. Il risultato? Una serie di artworks che traducono in immagini potenti e simboliche il messaggio di autenticità e autodeterminazione al centro della campagna “Stop Being Fake“, lanciata in occasione dell’adesione alle iniziative per il Pride Month.
Il progetto nasce da un processo di concettualizzazione visiva condivisa: composizioni fotografiche ad alto contrasto cromatico, oggetti simbolici, testi integrati e un linguaggio pop e diretto, per raccontare, senza filtri, un’estetica che non è mai solo forma, ma anche pensiero.
Tra le opere, spicca una rivisitazione de “La Creazione” di Michelangelo: un gesto iconico che diventa metafora del nostro modo di intendere la medicina estetica, come possibilità di relazione, scelta consapevole, atto creativo.
Quando la medicina estetica incontra l’Arte,
ed è subito la Creazione.
È questo il claim scelto per il lancio social della collaborazione, che segna anche una nuova fase sperimentale per il BTX Bar: un brand che si misura con il linguaggio delle arti visive contemporanee per reinterpretare la nostra società e costruire visual nuovi, coraggiosi e liberi da stereotipi.
BTX Bar non si limita a offrire trattamenti: produce immaginari, genera discorsi, crea visioni. E con Malossi, tutto questo prende forma, colore e potenza.





